Da Barbaresco a Barolo, un grande anello attraverso le Langhe. Le Langhe sono colline accoglienti e misteriose. Qui una volta c'era il mare; poi, lente e silenziose, le colline si sono sollevate, disegnando questo paesaggio unico. Marne, arenarie ed argille, esposte a Sud e protette dalle Alpi, sono l'ingrediente principale dei famosi vini piemontesi.

Camminare in questa terra è emozionante! Solo qui possiamo scoprire capolavori come il Barbaresco e il Barolo, Solo qui possiamo raggiungere le vicine Alte Langhe, dove assaggiare la nocciola Piemonte IGP e il formaggio Murazzano DOP.

Il nostro viaggio parte da Alba, la "capitale" delle Langhe, prosegue verso Barbaresco e Treiso, per gustare il famoso vino, poi Benevello, il paese della nocciola, la "tonda gentile", Niella, la sommità  delle Alte Langhe. Qui,tra borghi medievali e antiche torri in pietra, gustiamo i formaggi DOP. Il nostro percorso termina tra i "cru" delle Langhe del Barolo, dove ogni borgo è caratterizzato da un castello e da cantine tutte da scoprire.


1° giorno Alba la capitale della Langhe - Treiso sulle più alte colline del Barbaresco DOCG

2° giorno Treiso - Benevello nell'area di produzione della nocciola Piemonte IGP

3° giorno Benevello - Niella Belbo sulla sommità  dell'Alta Langa

4° giorno Niella Belbo - Roddino alle porte dei paesaggi vitivinicoli dichiarati patrimonio dell'Umanità 

5° giorno Roddino - Barolo nel cuore delle colline del Barolo DOCG

6° giorno Barolo - Roddi tra i boschi dei cercatori di Tartufo


Scheda Tecnica

Durata5 giorni Ore cammino4 /5 ore al giorno Distanza12 /15 Km al giorno Dislivello380 - 510 mt. al giorno UtenteIndividuali e Gruppi TipoTrekking e MTB