Escursione giornaliera per visitare la Reggia di Venaria e la bellissima Torino.
Escursione giornaliera per visitare la Reggia di Venaria, meravigliosa residenza "di piacere e di caccia" da poco riaperta al pubblico. Ospita saloni e ampi giardini che rievocano il complesso e straordinario clima storico e artistico del Piemonte tra ‘600 e ‘700 sotto la guida dei Savoia. È opera dell'architetto di corte Amedeo di Castellamonte che plasmಠil borgo, il palazzo con i suoi servizi, i giardini e i boschi. Il fulcro era rappresentato dalla cosiddetta Reggia dove, tra i numerosi ambienti, danno una grande emozione la sala di Diana e l'elegante Galleria.
Pranzo in Trattoria con menù tradizionale, tra gli antipasti si potrà gustare la fonduta alla piemontese.
Nel pomeriggio si raggiungerà il cuore di Torino per un percorso guidato tra i monumenti e le piazze che hanno visto tappe salienti della storia d'Italia: Piazza S. Carlo con i famosi caffè, e la statua del Caval ‘d Bruns, il Teatro e il Palazzo Carignano dove nacque il primo Re d'Italia, la romantica Galleria Subalpina che sfocia in Piazza Castello su cui si affacciano i grandi monumenti della città . Si proseguirà per l'intellettuale Via Po dove con elegante uniformità si susseguono i bei palazzi a porticato continuo che ricordano Parigi. Si arriva al quartiere universitario, dove svetta il simbolo di Torino, La Mole Antonelliana, sede del Museo Internazionale del Cinema.
Degustazione di Gianduiotti presso una "Eccellenza artigiana della Regione Piemonte".
Rientro.