Il Treno Storico di Natale da Torino a Nucetto – Bagnasco - Ormea

Vivi l’atmosfera del Natale nel cuore della Alta Valle Tanaro!I colori del bosco, le ombre delle Montagne, i riflessi del fiume si fonderanno con il fumo della macchina a vapore, le luci e l’atmosfera di Natale.


Questo Treno ha esaurito i posti disponibili


chiedi informazioni per i prossimi treni storici.





Giovedì 8 Dicembre 2023: locomotiva a Vapore

Treno di Natale: Ormea e il mercatino di Natale

Questo treno parte da Torino PN.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
  • h. 08:40 Partenza da Torino Porta Nuova a bordo del treno storico composto da locomotore diesel storico D445 A dalle carrozze passeggeri "Corbellini".
  • Fermata nelle seguenti stazioni:
  • h. 08:48 Torino Lingotto
  • h. 09:38 Savigliano
  • h. 10:13 Mondovì
  • h. 10:35 Arrivo alla stazione di Ceva – Aggancio della Locomotiva a Vapore
  • h. 10:55 circa Partenza lungo la linea ferroviaria storica “Ceva – Ormea” in Valle Tanaro. Con una tratta di 35,708 km, collega la stazione di Ceva (388m.) con quella di Ormea (716m.) e con altre sette stazioni intermedie (Nucetto, Bagnasco, Pievetta, Priola, Garessio, Trappa, Eca-Nasagò).
  • h. 11:09 Arrivo a Nucetto. Fermata nella piccola e caratteristica stazione completamente restaurata e riconvertita a Museo dell’Alta Valle Tanaro, Museo Ferroviario e sede del Consorzio del Cece di Nucetto. Il museo è aperto alle visite libere, possiamo acquistare i prodotti tipici della valle.
  • h. 12:00 Partenza da Nucetto.
  • h. 12:19 Arrivo a Bagnasco il borgo della Valle caratteristico per la sua Torre, le sue falesie.
    Programma "Bagnasco": trasferimento a piedi o in Bus verso i ristoranti con la vostra guida. Il treno prosegue per Ormea con arrivo entro le 13:20
  • Nel pomeriggio al termine del pranzo trasferimento in Bus a Ormea. Stazione capolinea della valle, il borgo montano è caratterizzato dal bel centro storico a forma di cuore adagiato ai piedi delle Alpi Liguri da cui svetta il “Pizzo” e poco distante dalle sorgenti del Tanaro.

  • IL POMERIGGIO A ORMEA
  • Mercatino Natalizio
  • h. 15:00 Presentazione del libro "Binari tra le Valli dell’Ellero e del Tanaro", presente l'autore Aldo Riccardi (Cinema di Ormea, a fianco della chiesa S. Martino)
  • Mostra fotografica a cura del Ferroclub Cuneese "I 130 anni della linea ferroviaria Ceva Ormea 1893-2023" (Stazione ferroviaria di Ormea)

  • IL VIAGGIO DI RIENTRO
  • h. 16:50 Partenza del Treno storico da Ormea per il rientro a Ceva.
  • h. 18:35 circa arrivo - Ripartenza per Torino.
  • h. 19:00 Mondovì
  • h. 19:32 Savigliano
  • h. 20:32 Torino Lingotto
  • h. 20:42 Arrivo a Torino PN.



Prezzi:

Quota viaggio con pranzo a Bagnasco.

€ 75,00 Adulto
€ 58,00 Bambino 4-10 anni compiuti


La quota comprende: Viaggio in treno storico, pranzo bevande incluse, assistenza a bordo (guide/animatori) ingressi ai musei di Nucetto, trasferimento in bus dove previsto, Assicurazione SOS, Assicurazione RC, Organizzazione tecnica del viaggio, elaborazione della pratica di prenotazione.
La quota non comprende: Extra e tutto quanto non indicato nel paragrafo “La quota comprende”.
Bambini 0-3 anni compiuti: non pagano e non hanno diritto al posto a sedere (viaggiano in braccio ai genitori). Si prega di segnalare se vi saranno passeggini da caricare a bordo.

Come arrivare a Ceva

Per chi viene autonomamente in treno:
Andata Savona 9:31 - Ceva 10:16
Ritorno Ceva 19:42 – Savona 20:36

In auto:
Alla stazione di Ceva ci sono parcheggi gratuiti per auto.

Per i gruppi organizzati in pullman:
E' possibile rientrare a casa direttamente da Ormea con il proprio Bus e non usufruire della tratta del ritorno. E' sufficiente comunicarlo in fase di opzione dei posti a sedere.

 Attenzione: questi viaggi turistici comprendono il viaggio in treno ed una serie di servizi ed attività  che si svolgeranno lungo il percorso della Linea Ceva - Ormea. Non è possibile acquistare i biglietti nelle Stazioni FS. Per informazioni e prenotazioni 0173 223250 - info@piemontevic.com.


Questo Treno ha esaurito i posti disponibili


chiedi informazioni per i prossimi treni storici.